Negli ultimi anni si parla sempre più di assistenza agli anziani, ma qual è il modo migliore per assistere una persona anziana? In una struttura protetta (casa di riposo) o attraverso cure domiciliari?
La cooperativa sociale Caring Roma, offre servizi di assistenza anziani sia nella casa dell’assistito che in strutture di ricovero pubbliche e private.
Analizziamo le due soluzioni.
La casa di riposo è una struttura socio-assistenziale residenziale che ospita anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Sono molte le attività che vengono svolte, come l’accoglienza e gestione della vita quotidiana, in modo da garantire prestazioni socio assistenziali e sanitarie adatte alle condizioni dell’anziano.
Altre attività di una casa di riposo: servizio alberghiero, attività di riabilitazione, attività ricreative e occupazionali. Gli anziani possono usufruire di servizi comuni, come il servizio lavanderia, la mensa, servizio parrucchiera e altre attività. È inoltre compresa l’assistenza infermieristica e medica.
Vantaggi della casa di riposo:
Svantaggi:
Per altri tipi di assistenza, ci sono le Residenze Sanitarie Assistenziali (R.S.A). Queste strutture accolgono persone anziane non autosufficienti, offrendo loro accoglienza, prestazioni sanitarie, assistenziali, riabilitative. Sono dunque rivolte ad anziani con gravi deficit psico-fisici, o a persone affette da demenze senili che non sono assistibili a domicilio.
Sebbene la casa di riposo sia una valida scelta, l’anziano andrà a perdere, inevitabilmente, i punti di riferimento della sua vita quotidiana.
L’assistenza domiciliare è pensata per consentire agli anziani di rimanere nella propria abitazione. Comprende una serie di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi. Essa garantisce servizi e prestazioni mirati come ad esempio un’assistenza infermieristica domiciliare. Le persone non autosufficienti che hanno bisogno di una continua assistenza socio-sanitaria possono avvalersi del servizio di assistenza domiciliare integrata. Questo tipo di assistenza richiede l’intervento di vari operatori sanitari.
L’assistenza domiciliare gestita dalla Cooperativa Sociale Caring assicura un servizio di qualità attivo 24/24. Si tratta di figure professionali altamente qualificate in grado di intervenire nel modo migliore per alleviare le difficoltà quotidiane cui sono soggetti gli individui più fragili.
Alcune delle attività previste:
Vantaggi delle cure domiciliari:
In conclusione, l’assistenza domiciliare è la scelta più indicata qualora le condizioni lo rendano possibile, così da non allontanare l’anziano dalla propria dimora e dai suoi cari.