L’assistenza domiciliare rivolta agli anziani sta assumendo un ruolo sempre più importante, complice l’invecchiamento della popolazione e una speranza di vita sempre più elevata.
Con il passare degli anni sta aumentando il numero di anziani affetti da malattie croniche, fragilità e disabilità, e questo ha portato a richiedere elevate competenze professionali ed una diversa e valida organizzazione dei servizi di assistenza.
Qui abbiamo parlato dell’importanza e dei vari servizi dell’assistenza a domicilio rivolti alla cura del paziente. Tutti questi servizi mirano a migliorare la qualità di vita della persona anziana attraverso la realizzazione di bisogni connessi alla sua condizione di non autosufficienza parziale o totale.
Le cure domiciliari si rivelano la scelta migliore per l’anziano che intende rimanere nella sua casa, senza dover rinunciare alle sue attività quotidiane e ai legami affettivi.
Il servizio di assistenza domiciliare agli anziani deve essere svolto da figure professionali qualificate che siano in grado di trattare e comunicare con gli anziani.
In questa realtà la Cooperativa Caring ricopre un ruolo molto importante. Il suo obiettivo è quello di offrire assistenza a domicilio e servizi qualificati per anziani, malati e disabili 24 ore su 24.
Analizziamo le varie fasi organizzative per un valido servizio di assistenza domiciliare.
Per prima cosa si effettua una valutazione clinica del singolo assistito e un sopralluogo presso l’abitazione dove verrà definito un Piano di Assistenza Individuale (PAI). Nel PAI sono raccolte tutte le informazioni relative al paziente che verranno usate per attuare un piano di cura e assistenza adeguato.
Per assicurare un’assistenza che sia attenta alle necessità dell’anziano e della sua famiglia dobbiamo prima imparare a conoscere la persona, osservarla e capirla.
Dopo aver valutato lo stato di salute dell’anziano ed essersi consultati con la sua famiglia, si potrà decidere tra diverse cure domiciliari. Queste cure domiciliari comprendono trattamenti medici, riabilitativi, infermieristici, forniti da operatori socio sanitari specializzati nel prendersi cura di persone con patologie gravi e meno gravi, persone dimesse da strutture sanitarie o residenziali, portatori di gravi disabilità.
In conclusione, l’obiettivo finale per un’adeguata assistenza a domicilio risiede sempre nell’individuare i giusti interventi personalizzati per migliorare la qualità di vita dell’anziano sia a livello psicofisico che relazionale.
Affidati alla professionalità e competenza di Caring.